CAPANNA MARGHERITA 4554
Il Rifugio più alto d'Europa si trova sulla punta Gnifetti, circondato dalle vette del Monterosa, un mondo sopra i 4000 m.
La Capanna Margherita è il Rifguio dove passare una notte indimentcabile, o più semplicemente, l'arrivo in cima dove godere di un panorama unico e coronare un' esperienza avventurosa tra le cime più alte delle Alpi.
PROGRAMMA
1GIORNO: Ritrovo presso la biglietteria della Funivia di Gressoney in località Staffal. Risalita dell'impianto fino a Punta Indren 3270 mt. Partenza a piedi per lo storico Rifugio Gnifetti a quota 3647 mt. Il tragitto durante il primo giorno è utile per acclimatarsi, si compie con le dovute soste. La serata in rifugio è rilassante, si visualizza la salita del giorno successivo e prima della notte una buona cena è assicurata,
2 GIORNO: Si parte all'alba legati e assistiti dalla Guida, dopo un viaggio di 4 o 5 ore si raggiunge la vetta della Punta Gnifetti 4554 mt. verso metà mattina. Dopo una pausa e una merenda presso la Capanna Margherita si torna al Rifugio di partenza e si brinda, prima di tornare agli impianti di Punta Indren. Rientro a Gressoney previsto per le 16:30
TARIFFE
I prezzi sono a persona e includono l'accompagnamento da parte della Guida, la RC, il noleggio di attrezzatura specifica come ramponi, picozza e imbrago. Inoltre la notte con mezza pensione presso il Rifugio Gnifetti (bevande escluse) e il biglietto per gli impianti di risalita A/R da Gressoney a Indren.
1 PARTECIPANTE 740 €
2 PARTECIPANTI 420 €
3 PARTECIPANTI 340 €
4 PARTECIPANTI 280 €
5 PARTECIPANTI 250 €
PERIODO ED ESPERIENZA
L'escursione ha una durata di due giorni compreso il viaggio di andata e ritorno necessario per raggiungere Gressoney.
PRENOTA I TUOI 2 GIORNI DA GIUGNO A SETTEMBRE
La gita è adatta a tutti, richiede un buon allenamento a camminare
SEI DA SOLO E VUOI CONDIVIDERE L'ESPERIENZA ?
PARTECIPA ALLA SALITA DI GRUPPO ORGANIZZATA NELLE SEGUENTI DATE
20 - 21 giugno 2020
27 - 28 giugno 2020
30 - 31 luglio 2020
prezzo 300€ a persona tutto incluso
COSA MI SERVE?
Materiale da alpinismo: scarponi da montagna preferibilmente ramponabili o semi-ramponabili, imbrago, casco, ramponi e piccozza, zaino 40 lt., lampada frontale
Abbigliamento da montagna: pantaloni da alpinismo, giacca gore-tex, piumino guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare, lampada frontale. Si consiglia vestizione a strati.